Global Gender Gap: l’Italia perde 16 posizioni

Global Gender Gap: l’Italia perde 16 posizioni

Fonte: IlSole24Ore – Dal 2022 l’Italia è scivolata di 16 posizioni, collocandosi al 79° posto su 146 Paesi considerati dal Global Gender Gap Index recentemente pubblicato dal World Economic Forum. A pesare sul nostro posizionamento nella classifica è il...
Cos’è la Convenzione di Istanbul?

Cos’è la Convenzione di Istanbul?

Fonti: Senato.it – Micromega.it – Wired.it Il nostro Paese nella scorsa legislatura ha firmato la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la cosiddetta...
Educazione finanziaria: un corso gratuito di SheTech

Educazione finanziaria: un corso gratuito di SheTech

Secondo i dati dell’Osservatorio Flowe sull’educazione finanziaria delle donne in Italia, la relazione femminile con il denaro porta con sé ansia e preoccupazioni: l’88% ha difficoltà a gestire le proprie risorse e il 60% delle donne non ha molta fiducia nelle proprie...
Quando la violenza di genere è “economica”

Quando la violenza di genere è “economica”

Fonte: Banca Etica – In Italia il 37% delle donne non ha un proprio conto corrente in banca.Il controllo delle risorse economiche esercitato nei confronti delle donne è una forma di violenza tanto subdola quanto potente perché impedisce a molte di allontanarsi...
Donne e lavoro: la svolta della Svezia

Donne e lavoro: la svolta della Svezia

In Italia lavorano 55 donne su cento nella fascia d’età 20-54. Altre 15 vorrebbero ma non riescono soprattutto a causa dei carichi famigliari ma non solo. Dal Corriere.it del 23 aprile – Maurizio Ferrera (…) Mancano anche posti di lavoro congrui rispetto...