Chi siamo

DONNE IN CORSA per l’equità di genere e la tutela dei diritti è una manifestazione sportiva benefica non competitiva, una corsa-camminata di 5 km nel centro di Parma.

Promossa da CSV Emilia Centro Servizi al Volontariato per Piacenza, Parma e Reggio Emilia insieme a ADOS Associazione Donne Operate al Seno, APE Associazione Progetto Endometriosi, ACISJF Casa della Giovane, AL-AMAL, Centro di Aiuto alla Vita, Centro Antiviolenza, Famiglia Più, Futura, MOICA, Per Ricominciare, Pozzo di Sicar e Women for Women, dal 2014, ogni anno, offre l’occasione per riflettere sui temi che riguardano i diritti delle donne attraverso una mattina di sport, benessere e solidarietà.

Di cosa si tratta

Donne in Corsa non è una gara. Chi partecipa esprime il desiderio di trascorrere una mattinata di solidarietà e di dare voce e supporto alle 12 associazioni della Rete che si impegnano quotidianamente nel tutelare e promuovere l’inclusione e la parità di diritti, nell’intento di attuare pienamente l’SDG #5 sulla parità di genere dell’Agenda 2030 per gli obiettivi di sostenibilità.

Diritti e Ben-essere

Donne in Corsa promuove inoltre l’attività fisica come un elemento fondamentale per il benessere fisico, per la prevenzione dei disturbi e delle patologie più comuni dei nostri giorni, e per il benessere psicofisico perché è dimostrato che fare attività fisica anche leggera, rilassa la mente, il corpo e contribuisce ad aumentare l’autostima, grazie a un miglioramento generale della condizione fisica. 

 

w

Equità di genere

L’equità di genere è fondamentale per la crescita consapevole e sostenibile di un territorio e della sua comunità. Essa, non solo contribuisce allo sviluppo economico, ma anche al benessere generale e alla costruzione di una comunità più inclusiva e più equa per tutti.

Ma l’iniziativa rappresenta soprattutto un invito a tutte le donne e ai loro compagni, amici, fratelli, padri e mariti, a interrogarsi sulle gravi mancanze esistenti nell’attribuire alle donne pari dignità nella sfera pubblica e in quella privata. 

Raccolta fondi

L’importo raccolto dai contributi per le iscrizioni è interamente devoluto e ripartito tra le associazioni locali attive nell’organizzazione dell’evento e impiegato per la realizzazione di progetti coerenti con la mission istituzionale di Donne In Corsa.

Le associazioni del progetto

 

AL-AMAL

AL-AMAL nasce come associazione di donne marocchine e oggi riunisce persone di ogni provenienza impegnate nella promozione del dialogo e della conoscenza reciproca tra culture diverse. Al-Amal (in arabo “speranza”) aiuta concretamente donne vittime di violenza domestica, in collaborazione con il nucleo Antiviolenza della Polizia di Stato. Organizza inoltre momenti di riflessione e conferenze sul tema della condizione femminile e momenti di socializzazione al femminile.
[email protected]

ADOS PARMA

ANDOS Associazione Nazionale Donne Operate al Seno è impegnata a offrire alle donne operate al seno un supporto più ampio e continuativo per aiutarle ad affrontare e superare i traumi fisici, a volte menomanti, e psicologici, derivanti da una diagnosi di tumore al seno.
andosparma.wordpress.it 

A.P.E.

APE Associazione Progetto Endometriosi promuove conoscenza e informazione in relazione all’endometriosi, una patologia di cui ancora oggi le cause sono sconosciute e per la quale non esistono cure risolutive né percorsi di prevenzione. La diagnosi precoce è quindi fondamentale per garantire una buona qualità di vita alle donne che ne sono affette.
www.apendometriosi.it
FB ApeOnlus

ACISJF

Casa della Giovane ACISJF offre l’ospitalità a tutte quelle giovani che sono lontane dal proprio ambiente famigliare o che ne sono allontanate o che ne sono addirittura prive. Nella Casa convivono studentesse, operaie, impiegate, turiste, senza distinzione di razza, nazionalità, religione o condizione sociale contribuendo a creare un ambiente accogliente, collaborativo, solidale e stimolante. 
www.casadellagiovane.it

Centro Antiviolenza Parma

Centro Antiviolenza è un luogo di donne per le donne. Le volontarie formate e le operatrici si riconoscono nella pratica della relazione fra donne e sono legate da un progetto comune: produrre libertà e autonomia femminile attraverso l’ascolto, informazioni legali, il supporto psicologico, l’inserimento lavorativo e l’ospitalità temporanea nelle case di accoglienza.
www.acavpr.it FB CentroAntiviolenzaDiParmaODV

Centro di Aiuto alla Vita

Centro di Aiuto alla Vita è un’associazione di volontariato impegnata nell’ascolto, sostegno e accoglienza di donne in gravidanza e/o con bambini. Alle donne offre un supporto individuale, all’interno delle nostre case di accoglienza, per favorirle nel superamento di problematiche e difficoltà personali aiutandole nel raggiungimento di una piena autonomia.
Ai loro bambini è offerta la “cura”, indispensabile per una crescita serena. 
www.cavparma.it

Famigliapiu

Famiglia Più è un’associazione di famiglie e persone che, attraverso la cura delle relazioni, la riflessione sui bisogni, sui desideri e sui ruoli, propone e realizza progetti e percorsi rispondenti ai bisogni e alle criticità vissute dalle famiglie. Gestisce un consultorio gratuito aperto a tutti.
www.famigliapiu.it 

Futura

Futura promuove una nuova cultura della nascita, del parto attivo, la de-medicalizzazione del parto fisiologico e l’allattamento al seno.
Organizza incontri alla pari su gravidanza, parto, allattamento, svezzamento, alimentazione, educazione, salute e crescita e favorisce forme di organizzazione e di solidarietà tra mamme e coppie nel periodo prima e dopo la nascita.
www.futuraparma.it 

moica

MOICA Donne attive in famiglia e società è impegnata nel valorizzare il ruolo della donna nella famiglia e nella società proponendo e realizzando progetti in collaborazione con le istituzioni e con altre associazioni del territorio. 
MOICA supporta le proprie socie organizzando attività ricreative, uscite culturali e momenti di informazione su temi attuali e collabora attivamente con il mondo del volontariato in tutte le sue declinazioni. Per informazioni [email protected]

Per Ricominciare

Per Ricominciare ha come finalità il supporto alle persone detenute nell’istituto penitenziario di Parma e delle loro famiglie, tutelando il diritto agli affetti e alla genitorialità, con uno sguardo di attenzione alle donne, mogli, compagne, sorelle e figli/e che si trovano a dover affrontare il mondo del carcere e tutto quello che ne deriva, al fine di mantenere vivi i legami affettivi nel rispetto di una vita dignitosa e di una pena che possa essere davvero riabilitativa.
www.perricominciare.com 

ACISJF

Pozzo di Sicar nasce dall’incontro tra persone ed esperienze diverse in Italia e all’estero e dalla consapevolezza di dover dare una risposta alle nuove domande della nostra società multiculturale. L’associazione accoglie donne migranti sole o con bambini ed è mossa dalla sensibilità per il tema dei flussi migratori che caratterizzano i nostri tempi e il nostro territorio.
https://sites.google.com/view/pozzodisicarodv 

Women for Women nasce con lo scopo di favorire lo sviluppo della cultura di genere, tutelare e promuovere il ruolo della donna in tutti gli ambiti della vita sociale e culturale attraverso la formazione e la ricerca sul ruolo della donna nella società. L’impegno è di sostenere un pieno e libero sviluppo delle donne in tutti gli ambiti di vita e lavoro, stimolando il dialogo tra le generazioni, le diverse componenti della società, le diverse provenienze geografiche e culturali.
www.w4wparma.it

Iscriviti alla Newsletter di Donne in Corsa