Genere e parole “accurate”

Scritto da Clelia Bergonzani

16 Marzo 2023

“Chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario”. Citiamo Rosa Luxemburg per introdurre un tema a noi molto caro.

Quando parliamo e scriviamo, l’uso che facciamo del linguaggio e delle parole riflette e influenza il nostro modo di pensare e di agire; la parola è il principale mezzo di espressione e potenziale foriera di pregiudizi, di discriminazioni e di stereotipi. Conoscerene il significato e adottare le parole con cura e consapevolezza è lo strumento più potente per ogni persona in qualsiasi momento.

Vogliamo quindi condividere una guida molto interessante, un glossario di termini che ruotano intorno al tema dell’uguaglianza di genere che EIGE, l’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere, ha redatto e tradotto in 23 lingue per contribuire a una interpretazione comune in tutti i Paesi dell’UE.

Il glossario EIGE evolve e si modifica in continuazione, proprio come la lingua ed è possibile contribuire per mantenerlo aggiornato e attuale.

Scopri il Glossario EIGE

Potrebbe anche interessarti…

Chi sono Sara e Yusra Mardini?

Chi sono Sara e Yusra Mardini?

Fonte: Time 24.04-01.05 2023 - Nel 2015, le sorelle Sara e Yusra Mardini, nuotatrici professioniste, scapparono dalla...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.