La Mutilazione Genitale Femminile ci riguarda

Scritto da Clelia Bergonzani

20 Giugno 2023

Fonte: EIGE – Si stima che in Italia dal 15 al 24 % delle ragazze siano a rischio di mutilazioni genitali femminili (MGF) su una popolazione totale di 76.040 ragazze di età compresa tra 0 e 18 anni provenienti da paesi in cui si pratica la mutilazione genitale femminile.
Le ragazze a rischio di mutilazioni genitali femminili in Italia sono per lo più originarie dell’Egitto.
Gruppi più piccoli di ragazze a rischio provengono da Senegal, Nigeria, Burkina Faso, Costa
d’Avorio, Etiopia e Guinea.

Le mutilazioni genitali femminili (FGM) rappresentano una grave forma di violenza di genere, che lascia profonde cicatrici fisiche e psicologiche nella vita delle vittime in tutto il mondo. Costituiscono una forma violenta di subordinazione di donne e bambine, in totale contraddizione rispetto ai principi di uguaglianza di genere. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le mutilazioni genitali femminili (MGF) riguardano «tutte le procedure che comportano l’asportazione parziale o totale dei genitali esterni femminili o altre lesioni dei genitali femminili praticate a scopi non terapeutici».

Lo studio « Stima delle ragazze a rischio di mutilazioni genitali femminili nell’Unione europea — Belgio, Cipro, Francia, Grecia, Italia e Malta » è stato condotto nel 2017-2018 e fornisce alle istituzioni e agli Stati membri dell’UE informazioni più accurate sulle mutilazioni genitali femminili e sui rischi che queste comportano per le ragazze nell’Unione europea.

Per saperne di più scarica il pdf di EIGE

Potrebbe anche interessarti…

10a edizione. Il Kit Evento

10a edizione. Il Kit Evento

Quello che rende speciale Donne in Corsa è anche il Kit Evento, realizzato grazie al supporto delle numerose aziende...

10a edizione: comunicato stampa

10a edizione: comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA – COMUNE DI PARMA / CSV EMILIA Torna la camminata benefica non competitiva per i diritti e l’equità...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.