Fonte: Time 24.04-01.05 2023 – Nel 2015, le sorelle Sara e Yusra Mardini, nuotatrici professioniste, scapparono dalla loro Syria in guerra. Durante la pericolosa traversata via mare dalla Turchia alla Grecia, il motore del loro gommone ebbe un guasto. Le sorelle furono tra le persone che si buttarono in acqua per condurre il sovraffollato gommone in sicurezza, salvando la vita di tutte le persone a bordo.
Dopo la richiesta di asilo in Germania, Yusra ha ripreso a nuotare ed è stata selezionata per prima Squadra Olimpica di Rifugiati. Oggi è anche Ambasciatrice dell’UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati e condivide la sua storia in tutto il mondo per testimoniare la determinazione dei rifugiati nel raggiungimento dei propri sogni di libertà ad ogni costo, anche quello della vita.
Sara è ritornata in Grecia come volontaria per una NGO che si occupa di soccorso in mare dei rifugiati dove è stata arrestata con imputazioni che sono state molto criticate dai sostenitori dei diritti umani tanto da contribuire al suo rilascio insieme ad altre 23 persone arrestate per gli stessi motivi.
The Swimmers è un film del 2022 ispirato a questa potente storia delle due sorella Mardini e che ha portato sotto i riflettori la realtà di cosa significhi essere costretti a migrare. Il film è disponibile su Netflix.
Oggi le sorelle Mardini continuano a farsi portatrici dei diritti di chiunque cerchi salvezza e sicurezza per sè e per i propri cari. Chiunque. Ovunque. Comunque.
Articolo a cura di Cate Blanchett, attrice premio Oscar e Ambasciatrice UNHCR
0 commenti