La gioia all’improvviso: saperla cogliere.

Scritto da Clelia Bergonzani

5 Aprile 2023

Impressioni personali da spettatrice.

La gioia all’improvviso ci trasporta nel prezioso lavoro quotidiano e senza sosta dell’accoglienza, delle sue parole e dei suoi silenzi, dei suoi gesti, compiuti o non compiuti, del dolore nel sentirsi apparentemente inutile e impotente.

In un tempo adeguato, le attrici che interpretano le operatrici del Centro Antiviolenza e le donne sopravvissute, ci catapultano in una realtà attuale e prossima raccontata da luoghi attraversati in auto, a piedi o semplicemente osservati da una finestra di una casa rifugio: siamo a Parma.

Poco più di un’ora per tracciare una giornata in cui tutto accade e si assiste a dramma, timore, paura, dubbio, stanchezza, attesa ma anche vicinanza, calore, condivisione, sollievo, motivazione, cambiamento e rinascita, emozioni corali e comuni a tutti i personaggi espresse nelle relazioni che questi intrecciano tra loro.

La gioia all’improvviso porta con sè la lentezza e l’intesità di un lavoro fatto di osservazione e di resilienza e di piccoli gesti che si ripetono ma che sempre sono diversi perchè ogni donna accolta, ogni persona, porta l’unicità della sua storia e del suo vissuto.

Sono tanti i pensieri che affollano la mente quando mi alzo dalla poltrona del cinema Astra e mi avvio verso l’uscita, ma quello che prevale è che questo film sia anche un omaggio al lavoro di tutte le operatrici e gli operatori del sociale che mettono al centro del proprio lavoro le persone e che, riprendendo le parole di un’attrice durante la presentazione, provano a dare il loro piccolo contributo per una comunità in cui nessuno possa sperimentare la solitudine e tutti possano sentirsi accolti.

Mi resta sulla tastiera solo una parola.

Grazie.

PS: dopo il sold out delle prime tre serata, sono state annunciate nuove date di proiezione. Seguite la programmazione del Cinema Astra per scoprirle oppure tornate qui. Buona visione!

Potrebbe anche interessarti…

Il video dell’11a edizione

Il video dell’11a edizione

Costruire e montare il video dell'11a edizione è stato un lavoro lungo ma che arriva al momento giusto, come un dono...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.