Gender equality in UE: ultimi dati

Scritto da Clelia Bergonzani

2 Aprile 2023

L’indice sull’uguaglianza di genere sviluppato da EIGE è uno strumento per misurare i progressi della parità di genere nell’UE. I dati raccolti evidenziano le aree che necessitano di miglioramenti e rappresenta uno strumento obiettivo per supportare la politica nella progettazione di misure di parità di genere più efficaci.

Secondo l’ultimo rapporto pubblicato relativo ai dati del 2022, l’Italia si colloca al 14o posto della classifica, con 65 punti su 100. Esattamente a metà della classifica capeggiata ancora una volta  dalla Svezia, con Danimarca e Paesi Bassi che seguono. Il nostro Paese si colloca a metà classifica quindi, ma resta comunque sotto la media europea ma in generale siamo indietro su quasi tutta la linea: l’unico settore nel quale non siamo al di sotto della media europea è quello della salute, dove raggiungiamo un discreto punteggio (89 rispetto agli 88,87 in media dell’Ue), soprattutto per quanto riguarda l’accesso ai servizi sanitari.

Ne parla approfonditamente l’articolo pubblicato da InGenere.it qualche giorno fa e che vi invitiamo a leggere.

Per informazioni più dettagliate vi rimandiamo alla pubblicazione completa di EIGE redatta in lingua inglese (.pdf 3,66MB)

Potrebbe anche interessarti…

Un romanzo, due serie e un film

Un romanzo, due serie e un film

Gennaio, il mese della calma. Dopo le feste, i ritmi rallentano ed è bello riuscire a trovare un tempo per leggere o...

Gender gap in sanità

Gender gap in sanità

Il divario sanitario è legato alla mancanza di equità nell’assistenza sanitaria per donne e uomini. Questo divario può...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.